MEF: IN ARRIVO IL RINNOVO DELLO SPLIT PAYMENT
Nel Comunicato Stampa n. 75 del 9 maggio scorso il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha informato che gli organismi UE daranno presto il via libera al rinnovo dell’autorizzazione ad applicare lo
Nel Comunicato Stampa n. 75 del 9 maggio scorso il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha informato che gli organismi UE daranno presto il via libera al rinnovo dell’autorizzazione ad applicare lo
A partire da oggi, 15 maggio, sono operative le nuove regole tecniche del Processo Tributario Telematico per il deposito telematico degli atti e documenti, introdotte con il decreto del Direttore Gene
Nell'approfondimento realizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, dal titolo “Bilanci 2023 esercizio 2022: le disposizioni in deroga”, tutte le deroghe previste dal Decreto Milleproroghe a
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 51 del 10 maggio 2023, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziati
Per consentire l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica
Sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate è stato pubblicato l'elenco permanente aggiornato delle ONLUS che hanno presentato domanda di accreditamento per l’accesso al beneficio del 5 per mille per
Sul sito internet del Dipartimento per l'informazione e l'editoria è stato pubblicato il Decreto, emanato in data 2 maggio 2023, di approvazione dell’elenco dei soggetti cui è riconosciuto, per l’anno
Sul sito internet della Fondazione Nazionale dei Commercialisti è stata pubblicata una guida utile per orientarsi tra le molteplici novità contenute nel Modello Redditi PF e 730/2023, che riguardano v
Con la Risposta n. 320 del 9 maggio l'Agenzia delle Entrate ha esaminato il caso di una società che opera nel campo della gestione e del controllo dei parcheggi, che realizza tramite un sistema di sca
La norma che disciplina il credito d'imposta per le imprese gasivore delimita in maniera puntuale i requisiti di accesso alle agevolazioni fiscali, prevedendo che l'aumento del 30% debba essere calcol
Introdotto dal Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, il Piano di Ristrutturazione Omologato (P.R.O.) si profila come uno strumento flessibile e negoziale a disposizione degli imprenditori pe
Quando si parla di bilancio aziendale e gestione finanziaria, uno dei termini che emerge frequentemente è "ammortamento". ma cosa significa esattamente? e perché è così cruciale per qualsiasi attività
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (co
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Con Risposta n. 183 dell'8 luglio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'applicazione della disciplina del credito d'imposta per investimenti nella zona economica speciale per il M
Il Decreto Omnibus (DL n. 95/2025), entrato in vigore il 1° luglio, prevede novità anche per il settore turistico-ricettivo. Con lo scopo di migliorare il benessere dei lavoratori del settore, inclusi
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!